Non ci si pensa quasi mai ma l’autunno è una stagione perfetta per celebrare il proprio matrimonio ed esistono vantaggi concreti nello scegliere questo periodo per promettersi amore eterno. In questo articolo vi parlo del perchè sposarsi in autunno può essere un’ottima idea.

Perchè sposarsi in autunno
Il periodo autunnale è intriso di un romanticismo e una magia unici. E’ ideale per celebrare matrimoni più intimi e raccolti ed è il momento in cui la natura si veste di mille colori per donare atmosfere dai toni caldi e accoglienti.
Dove sposarsi in autunno: le atmosfere e i colori
Le location che esaltano queste sensazioni sono sicuramente quelle immerse nel verde e a contatto con la natura. Agriturismi, locande, castelli, piccoli borghi circondati da alberi possono essere i luoghi perfetti per celebrare un matrimonio autunnale caratterizzato da colori caldi come il rosso, il giallo e l’arancio. Oltre alle mille sfumature delle foglie, ci sono i frutti tipici che la terra ci regala. Fotografare allestimenti che insieme ai fiori includono zucche, uva, melograni, castagne, cortecce o bacche è sempre fonte d’ispirazione, proprio perché diversi dagli allestimenti più classici che fotografo nei matrimoni estivi.


Clima ideale
Il clima è ideale perchè le giornate sono ancora miti e spesso soleggiate ma senza il caldo soffocante dell’estate. La luce autunnale è perfetta per fotografare perchè è morbida e colorata, a differenza del bagliore bianco della luce estiva. Va ricordato però che nei mesi di Ottobre e Novembre le giornate sono più corte per cui è consigliabile celebrare la cerimonia di mattina. Scegliendo il pranzo per il ricevimento si potranno sfruttare il più possibile le ore di luce e le ore più calde della giornata. Anche il servizio fotografico di matrimonio ne beneficierà. Ci sarà più tempo per fare le foto con la luce naturale.
Parlando sempre di clima inoltre, l’incognita meteo ha molta meno importanza rispetto ai matrimoni estivi. I matrimoni autunnali solitamente si organizzano sin dall’inizio con l’idea di ospitare il ricevimento all’interno della location, a differenza del matrimonio in estate in cui è necessario includere il piano b in caso di maltempo. Ad ogni modo, qualche goccia di pioggia contribuirà al romanticismo delle atmosfere tipicamente autunnali. Vorrei sfatare anche l’idea diffusa che in caso di pioggia non si possano fare le foto. Basta un bell’ombrello e qualche nuvola che diffonde la luce per avere immagini dal fascino nordico.

Gli allestimenti di un matrimonio autunnale
I livelli di personalizzazione e originalità raggiungibili con un matrimonio autunnale sono unici proprio per la varietà di spunti che offre questa stagione dal punto di vista dei colori e dei suoi elementi naturali (frutti, pigne, bacche, etc…). Questa molteplicità di soluzioni potrà essere sfruttata per gli allestimenti, gli accessori, l’abito da sposa e il bouquet che potranno includere alcuni elementi tipicamente stagionali. Vi state chiedendo cosa indossare per un matrimonio in autunno? Per l’abito, complice il clima più fresco, si può pensare a degli accessori come coprispalla o alle maniche lunghe, mentre per quanto riguarda il bouquet, si può spaziare tra molte più tipologie di fiori e colori rispetto al periodo estivo. Il meraviglioso bouquet che vedete nella foto sotto è di un matrimonio di Novembre!


Organizzare un matrimonio autunnale
Anche a livello di pianificazione delle nozze, scegliere l’autunno per sposarsi ha i suoi vantaggi. L’organizzazione stessa del matrimonio sarà alleggerita dal fatto che essendo l’autunno un periodo meno gettonato, troverete i fornitori più ‘liberi’ rispetto al periodo estivo. Questo influisce molto anche su quanto prima prenotare il servizio fotografico di matrimonio. Significa che non sarà necessario muoversi con un anno e mezzo di anticipo per fermare i fornitori più importanti e che i tempi di organizzazione dell’evento saranno mediamente più brevi rispetto alle tempistiche richieste dall’organizzazione di un matrimonio estivo. La fase preparatoria si rivelerà quindi più snella e potrete muovervi con meno anticipo nel pianificare le vostre nozze.


Il matrimonio autunnale quindi non è affatto un ripiego ma l’occasione di celebrare il proprio amore circondati da atmosfere uniche e da infinite possibilità creative. Come avete visto, i motivi per sposarsi in autunno sono più di uno!